Daniele
Macca fotografie
PROFESSIONE FOTOREPORTER
La qualità più importante del fotoreporter è il talento giornalistico, l'abilità di raccontare e, quindi, fotografare i fatti in senso stretto, l'abilità di scavare fino a trovare l'introvabile. Non rimanere mai fermi alla superficie, ma cercare, anche a discapito di se stessi, quel punto di rottura, quella crepa. Diversamente, è meglio non fotografare. Ci vuole quindi intuito, studio ma anche tantissima passione per questo, è un mestiere, non un lavoro.
Il consiglio che posso dare a chi voglia intraprendere questo mestiere è quello di lavorare su progetti personali, progetti fatti di approfondimento, ricerca e cura del dettaglio. Con i lavori personali il giovane fotoreporter può capire come fotografare e comprendere come migliorarsi ma sempre seguendo le linee di verità, onestà e rispetto.
Ecco le dieci citazioni di Sebastião Salgado che mettono in luce la vera natura del fotogiornalismo.
1. Prenditela comoda
"La fotografia è molto più del semplice scattare foto: è uno stile di vita. È quello che senti, quello che vuoi esprimere, è la tua ideologia e la tua etica. È un linguaggio che ti permette di cavalcare l'onda della storia".
2. Infondi nella fotografia i tuoi ideali
"La fotografia è profondamente soggettiva. È il mio modo di vedere: le mie immagini nascono dalle mie idee politiche e ispirazioni ideologiche".
3. Trai il massimo dalla tua posizione
"Essere un fotografo è un privilegio, ti dà l'opportunità di essere qui".
4. Non avere fretta di realizzare una storia
"Quando [immortali] una storia, deve essere la tua storia, la tua scelta. Devi identificarti completamente con la tua storia, instaurare pazientemente una relazione con il soggetto che stai riprendendo".
5. Considera e discuti le tue storie
"Lavoro insieme a un partner d'eccezione: mia moglie. La cosa più importante della mia vita è il giorno in cui ho conosciuto mia moglie, nel 1964. Da allora, abbiamo analizzato e discusso insieme ogni storia che ho fotografato. Abbiamo condiviso le stesse motivazioni etiche e politiche che hanno dato vita alle mie storie".
6. Prepara un concept vincente
"Il tempo dedicato a fare fotografie sul campo è solo l'1% del tempo complessivo. Il lavoro a tempo pieno è quello dedicato all'ideazione, alla progettazione e alla realizzazione del concept. È questa l'essenza della fotografia".
7. Vivi le fotografie
"Quando guardi queste immagini, non stai guardando solo belle immagini fini a se stesse, non stai guardando solo una storia. Stai guardando la mia vita".
8. Non prendere la vita per scontata
"Non sono un credente. Tuttavia, se esiste una potenza superiore in grado di guidarci, questa è l'evoluzione. Come siamo arrivati ad essere ciò che siamo oggi, a quale livello di esperienza siamo giunti. C'è una grande potenza dietro la nostra storia".
9. Tutte le creature della Terra sono uguali
Salgado commenta così la sua immagine dell'iguana marina, Galápagos, Ecuador, 2004: "Ogni movimento della zampa dell'iguana è lo stesso che caratterizza il braccio degli esseri umani. Nell'iguana identifico un cugino. Siamo originati tutti dalle stesse cellule. Nel giro di un attimo, potevo essere l'iguana e l'iguana poteva essere me".
10. I fotografi sono gli occhi del mondo
"La fotografia è il linguaggio con cui puoi far vedere alla gente quello che hai visto tu".
























